SPORTSHOWROOM

    Filtro su

    • Ordina

    • Genere

    • Marca (Nike)

    • Linea

    • Collezione (Air Max 1)

    • Tecnologia

    • Edizione

    • Materiale

    • Stile

    • Sport

    • Collaborazione

    • Taglia

    • Colore

    Nike Air Max 1

    382 articoli

    La scarpa che ha lanciato la straordinaria gamma Air Max.

    Nike Air Max 1 '86 OG G NRG DX8437-106
    • Nike
    • Air Max 1 '86 OG G NRG
    • DX8437-106
    • €189,99
    Nike Air Max 1 '86 OG G DV1403-160
    • Nike
    • Air Max 1 '86 OG G
    • DV1403-160
    • €169,99
    Nike Air Max 1 '86 OG G DV1403-110
    • Nike
    • Air Max 1 '86 OG G
    • DV1403-110
    • €169,99
    Nike Air Max 1 '86 OG G DV1403-010
    • Nike
    • Air Max 1 '86 OG G
    • DV1403-010
    • €169,99
    Nike Air Max 1 x Travis Scott DO9392-700
    • Nike
    • Air Max 1 x Travis Scott
    • DO9392-700
    • €200
    Nike Air Max 1 x Travis Scott DO9392-200
    • Nike
    • Air Max 1 x Travis Scott
    • DO9392-200
    • €288
    Nike Air Max 1 x Travis Scott x Cactus Jack DN4170-200
    • Nike
    • Air Max 1 x Travis Scott x Cactus Jack
    • DN4170-200
    • €142
    Nike Air Max 1 x Travis Scott DN4169-200
    • Nike
    • Air Max 1 x Travis Scott
    • DN4169-200
    • €129
    Nike Air Max 1 DH0295-103
    • Nike
    • Air Max 1
    • DH0295-103
    • €79,99
    Nike Air Max 1 DX2954-001
    • Nike
    • Air Max 1
    • DX2954-001
    Nike Air Max 1 DV3196-800
    • Nike
    • Air Max 1
    • DV3196-800
    Nike Air Max 1 DV3027-001
    • Nike
    • Air Max 1
    • DV3027-001
    Nike Air Max 1 Premium DV2301-501
    • Nike
    • Air Max 1 Premium
    • DV2301-501
    Nike Air Max 1 NH DR9773-300
    • Nike
    • Air Max 1 NH
    • DR9773-300
    Nike Air Max 1 Premium DR2553-111
    • Nike
    • Air Max 1 Premium
    • DR2553-111
    Nike Air Max 1 SP x Concepts  DR2362-300
    • Nike
    • Air Max 1 SP x Concepts
    • DR2362-300
    Nike Air Max 1 SP x Concepts  DR2362-100
    • Nike
    • Air Max 1 SP x Concepts
    • DR2362-100
    Nike Air Max 1 Premium DR0448-100
    • Nike
    • Air Max 1 Premium
    • DR0448-100
    Nike Air Max 1 DQ9326-100
    • Nike
    • Air Max 1
    • DQ9326-100
    Nike Air Max 1 Premium DQ8656-133
    • Nike
    • Air Max 1 Premium
    • DQ8656-133
    Nike Air Max 1 SP x Kasina DQ8475-800
    • Nike
    • Air Max 1 SP x Kasina
    • DQ8475-800
    Nike Air Max 1 SP x Kasina DQ8475-001
    • Nike
    • Air Max 1 SP x Kasina
    • DQ8475-001
    Nike Air Max 1 x Patta DQ0299-001
    • Nike
    • Air Max 1 x Patta
    • DQ0299-001
    Nike Air Max 1 x Patta DO9549-001
    • Nike
    • Air Max 1 x Patta
    • DO9549-001
    Nike Air Max 1 SP x Concepts DN1803-900
    • Nike
    • Air Max 1 SP x Concepts
    • DN1803-900
    Nike Air Max 1 SP x Concepts DN1803-500
    • Nike
    • Air Max 1 SP x Concepts
    • DN1803-500
    Nike Air Max 1 SP x Concepts DN1803-300
    • Nike
    • Air Max 1 SP x Concepts
    • DN1803-300
    Nike Air Max 1 DH5493-100
    • Nike
    • Air Max 1
    • DH5493-100
    Nike Air Max 1 LV8 DH4059-102
    • Nike
    • Air Max 1 LV8
    • DH4059-102
    Nike Air Max 1 LV8 DH4059-101
    • Nike
    • Air Max 1 LV8
    • DH4059-101
    Nike Air Max 1 LV8 DH4059-100
    • Nike
    • Air Max 1 LV8
    • DH4059-100
    Nike Air Max 1 x CLOT DH2493-100
    • Nike
    • Air Max 1 x CLOT
    • DH2493-100
    Nike Air Max 1 x Patta DH1348-004
    • Nike
    • Air Max 1 x Patta
    • DH1348-004
    Nike Air Max 1 x Patta DH1348-001
    • Nike
    • Air Max 1 x Patta
    • DH1348-001
    Nike Air Max 1 G NRG DH1301-800
    • Nike
    • Air Max 1 G NRG
    • DH1301-800
    Nike Air Max 1 x CLOT DD1870-200
    • Nike
    • Air Max 1 x CLOT
    • DD1870-200
    Nike Air Max 1 x CLOT DD1870-100
    • Nike
    • Air Max 1 x CLOT
    • DD1870-100
    Nike Air Max 1 DC9204-100
    • Nike
    • Air Max 1
    • DC9204-100
    Nike Air Max 1 DC1478-100
    • Nike
    • Air Max 1
    • DC1478-100
    Nike Air Max 1 DC1454-101
    • Nike
    • Air Max 1
    • DC1454-101
    Nike Air Max 1 DC1454-100
    • Nike
    • Air Max 1
    • DC1454-100
    Nike Air Max 1 Premium DB5074-101
    • Nike
    • Air Max 1 Premium
    • DB5074-101
    Nike Air Max 1 Premium DB5074-100
    • Nike
    • Air Max 1 Premium
    • DB5074-100
    Nike Air Max 1 DB1998-100
    • Nike
    • Air Max 1
    • DB1998-100
    Nike Air Max 1 DA4302-700
    • Nike
    • Air Max 1
    • DA4302-700
    Nike Air Max 1 DA4300-100
    • Nike
    • Air Max 1
    • DA4300-100
    Nike Air Max 1 DA1346-200
    • Nike
    • Air Max 1
    • DA1346-200
    Nike Air Max 1 CZ8140-001
    • Nike
    • Air Max 1
    • CZ8140-001
    1 2 3 4 5 6 7 8

    Air Max 1

    Alla fine degli anni '70 si verificò un cambiamento tecnologico nel mondo delle scarpe da ginnastica. Frank Rudy, che in precedenza aveva lavorato come ingegnere alla NASA, entrò nella sede centrale di Nike in Oregon con in mano un prototipo di scarpa che aveva realizzato lui stesso. Conteneva un nuovo tipo di intersuola che sfruttava il potere ammortizzante delle tasche piene di gas per creare la sensazione di camminare sull'aria. 10 anni dopo, questa tecnologia rivoluzionaria era rimasta nascosta solo all'interno delle scarpe Nike, ma era giunto il momento di renderla visibile al mondo per la prima volta con la Nike Air Max 1.

    A metà degli anni '80, la tecnologia Air era già stata utilizzata in diversi modelli Nike. Tuttavia, il marchio riteneva che l'Air fosse pronto per un aggiornamento. Per creare qualcosa di veramente nuovo ed eccitante, Nike fece l'audace mossa di arruolare il proprio architetto - un uomo di nome Tinker Hatfield - per lavorare al progetto. Sebbene fosse nuovo al mondo del design delle scarpe, il background architettonico di Tinker gli diede una prospettiva unica che avrebbe definito la Air Max 1.

    Alla ricerca di ispirazione, si recò a Parigi, dove si imbatté in un edificio che mostrava all'esterno il suo hardware interno: il Centre Georges Pompidou. All'inizio Hatfield rimase affascinato dal suo design insolito e in seguito la sua curiosità lo portò a realizzare degli schizzi di scarpe pensando a questo edificio non convenzionale. Questi schizzi divennero i primi prototipi delle Nike Air Max. Come il famoso edificio parigino in cui Hatfield si era imbattuto durante i suoi viaggi, questi primi modelli avevano la tecnologia interna svelata. L'aria Nike, che per tanto tempo era rimasta nascosta all'interno della scarpa, ora era visibile attraverso una finestra di plastica incorporata nell'intersuola. Non si era mai visto nulla di simile nel mondo delle sneaker.

    Poiché nessun altro prodotto Nike aveva mai presentato un'unità Air visibile, il primo prototipo fu piuttosto anticonvenzionale e ricevette un feedback tutt'altro che positivo quando fu presentato ai dirigenti del marchio. La sua estetica era così poco familiare che, a quanto pare, all'interno dell'azienda c'erano persone che chiedevano il licenziamento di Hatfield. Speravano che la tecnologia Air fosse resa più piccola e compatta, quindi non erano soddisfatti dell'idea che fosse più grande e appariscente. Alcuni erano anche preoccupati per l'integrità della finestra, un'osservazione che aveva qualche fondamento. Hatfield e il suo team dovettero lavorare sodo per garantire che non si rompesse sotto il peso di chi la indossava. Uno dei primi tentativi, noto come "Big Bubble", aveva una finestra più grande rispetto a quella dell'Air Max 1. Si pensava che avrebbe potuto ospitare l'airbag più voluminoso che il team aveva prodotto, ma le sue dimensioni causarono la rottura della finestra, che fu quindi ridotta per il design finale.

    Nonostante l'opposizione, Tinker aveva l'appoggio del Direttore dell'Innovazione del Cuscino, David Forland, che aveva partecipato alla produzione di un'unità Air Max strutturalmente solida. Con il supporto di Forland, il team fu in grado di continuare il suo lavoro e Nike lanciò la Air Max 1 il 26 marzo 1987.

    All'epoca questa prima versione si chiamava semplicemente Air Max, per poi essere conosciuta come Nike Air Max 1 con l'uscita delle versioni successive. Inizialmente fu presentata in due varianti di colore che si rifacevano ai tubi colorati presenti sul lato del Centre Georges Pompidou. Questi attirano l'attenzione anche a distanza, un effetto che Hatfield voleva emulare sulla sua scarpa, quindi ne realizzò uno rosso vibrante e l'altro blu reale.

    Alla sua uscita, la Air Max 1 offriva qualcosa di completamente unico e divenne un successo strepitoso. L'aria visibile nell'intersuola non era solo un miglioramento estetico, ma anche funzionale. Le aperture della finestra offrivano spazio all'airbag per espandersi, consentendogli di essere più grande e più ampio in modo che chi lo indossava potesse sperimentare una migliore ammortizzazione senza perdere stabilità. Oltre a questo, la AM1 aveva una tomaia che combinava mesh e pelle scamosciata, che aiutava a ridurre il peso e a mantenere la resistenza. Il logo Nike Air Max è presente sul tallone, mentre i colori scelti da Tinker spiccano sul parafango sagomato e sull'indimenticabile swoosh del marchio. Questo mix di stile e praticità portò la Nike Air Max 1 al di là della comunità dei corridori per cui era stata creata, diventando una scarpa da ginnastica importante. Alla fine, questa popolarità ha portato a una serie di collaborazioni con rivenditori, artisti e altri marchi. La prima risale al 2002, 15 anni dopo l'uscita della Air Max 1, ma è valsa la pena aspettare perché la Air Max 1 x atmos "Safari" è stata accolta con grande favore al momento dell'uscita e ancora oggi è una scarpa molto ricercata.

    Oggi la Nike Air Max 1 è una sneaker di grande risonanza culturale. Il suo uso innovativo dell'aria visibile ha ispirato innumerevoli altri modelli di Air Max ed è senza dubbio un pioniere. La scarpa è stata così fondamentale per l'enorme successo di Nike che ha dato vita a una linea che oggi viene onorata il 26 marzo di ogni anno, quando gli appassionati di sneaker di tutto il mondo celebrano l'Air Max Day con il marchio. La storia della Air Max 1 la rende un'icona culturale, mentre la sua continua popolarità dimostra che è ancora una scarpa estremamente influente e che probabilmente rimarrà tale per molti anni a venire.

    Classifica le Nike Air Max 1
    (1)

    SPORTSHOWROOM utilizza i cookie. Informazioni sulla nostra politica sui cookie.

    Continua

    Scegli il tuo paese

    Europa

    Americhe

    Asia Pacifico

    Africa

    Medio Oriente