
Nike Air Max 97
556 articoliLa scarpa ispirata a una goccia che cade in uno specchio d’acqua e che ha scosso la storia delle sneaker.

- Nike
- Air Max 97
- 921826-101
- €139,99

- Nike
- Air Max 97
- 921826-001
- €89,99

- Nike
- Air Max 97
- 921522-104
- €139
- Nike
- Air Max 97 OG
- DM0028-400
- €99
- Nike
- Air Max 97
- CT1904-100
- €130

- Nike
- Air Max 97
- 921522-011
- €144,99
- Nike
- Air Max 97
- FD0655-001
- €189,99
- Nike
- Air Max 97
- FB8471-001
- €179,99
- Nike
- Air Max 97
- FB1289-200
- €189,99
- Nike
- Air Max 97
- DZ5636-001
- €149,99
- Nike
- Air Max 97
- DZ4497-001
- €189
- Nike
- Air Max 97
- DX8964-100
- €134,97
- Nike
- Air Max 97
- DX4734-001
- €89,97
- Nike
- Air Max 97
- DX0754-001
- €179,99
- Nike
- Air Max 97
- DX0137-001
- €139
- Nike
- Air Max 97
- DQ9131-400
- €89,97
- Nike
- Air Max 97
- DQ9131-001
- €139,97
- Nike
- Air Max 97 Premium
- DQ8996-200
- €169,96

- Nike
- Air Max 97
- DQ8574-001
- €179,99
- Nike
- Air Max 97
- DH8016-100
- €169,96
- Nike
- Air Max 97
- DH8016-002
- €189,99
- Nike
- Air Max 97
- DH8016-001
- €169,96

- Nike
- Air Max 97
- BQ4567-001
- €189,99
- Nike
- Air Max 97
- 921522-600
- €83,97

- Nike
- Air Max 97
- 921522-001
- €144,99
- Nike
- Air Max 97
- FB3357-001
- €189,99
- Nike
- Air Max 97
- DZ4505-001
- €134,97
- Nike
- Air Max 97
- DX8973-100
- €142,47
- Nike
- Air Max 97
- DX8970-100
- €189,99
- Nike
- Air Max 97
- DX0137-600
- €189,99
- Nike
- Air Max 97
- DV3486-001
- €179,99
- Nike
- Air Max 97
- DR0157-300
- €149,97
- Nike
- Air Max 97
- DR0157-001
- €199,95
- Nike
- Air Max 97
- DQ3955-001
- €189,99
- Nike
- Air Max 97 SE
- DN3275-001
- €83,97
- Nike
- Air Max 97 OG
- DM0028-001
- €179,99

- Nike
- Air Max 97
- DM0027-100
- €199,95

- Nike
- Air Max 97
- DJ0717-001
- €125
- Nike
- Air Max 97 G NRG
- DH1313-001
- €179,95

- Nike
- Air Max 97
- DH1083-001
- €190
- Nike
- Air Max 97
- 921522-115
- €144,99
- Nike
- Air Max 97
- 921522-114
- €83,97

- Nike
- Air Max 97
- 921522-109
- €83,97

- Nike
- Air Max 97
- 921522-027
- €155
- Nike
- Air Max 97 OG QS
- 918890-700
- €154,99
- Nike
- Air Max 97 OG QS
- 918890-001
- €139,99
- Nike
- Air Max 97
- DX3088-001
- Nike
- Air Max 97 NB
- DV5451-100
Air Max 97
A fine anni ‘90, l’economia, lo sport e la moda erano in forte espansione. Anche Nike stava avendo successo, ed era finalmente giunto il momento di iniziare a lavorare al modello successivo di Air Max. Erano trascorsi dieci anni dal lancio della prima Air Max, e le successive release avevano reso la linea desiderabile anche al di fuori del mondo del running. Essendo ora indossate sia da celebrità sia da gente comune, le aspettative non potevano far altro che aumentare ad ogni nuovo design e di conseguenza i creatori sentivano la necessità di produrre qualcosa di ancora più sorprendente rispetto ai modelli precedenti. Ciò esercitò una crescente pressione sui designer e due tra coloro incaricati da Nike per il progetto non riuscirono a proporre nulla che soddisfacesse gli elevati standard del marchio. Tuttavia, Nike perseverò, trovando in Christian Tresser l’uomo che creò l’ultima versione della Air Max, la Nike Air Max 97.
Prima di entrare a far parte di Nike, Christian aveva già acquisito esperienza nella progettazione di scarpe da calcio di altissimo livello. Cominciando il suo lavoro per il marchio nel 1996, iniziò a costruirsi una buona reputazione durante la sua collaborazione per la realizzazione di una scarpa da calcio nel progetto Air Zoom GX, che portò alla creazione della prima scarpa sintetica di Nike, la Mercurial. Grazie a questo risultato e al lavoro di progettazione del design principale della Air Zoom Spiridon, Tresser iniziò a lavorare sulla Air Max 97. Prima di iniziare, però, Nike gli fece passare un semplice messaggio: sappi che questa scarpa darà una svolta alla tua carriera. E così fu.
Progettata come una scarpa da running, l’innovazione principale delle Nike Air Max 97 fu un’estensione dell’Air visibile che aveva abbellito le versioni precedenti. Divenne la prima scarpa da ginnastica al mondo con un’unità Air che poteva essere vista a tutta lunghezza. Questa base ammortizzata era inoltre priva di schiuma, distinguendola dai precedenti design Air Max, che includevano uno certo quantitativo di schiuma. Tresser fu, infatti, altamente selettivo sui materiali utilizzati per la Air Max 97. I suoi nuovi pannelli ventilati sono realizzati con un mesh resistente in stile meccanico, cosicché la scarpa risulti ancora più traspirante rispetto ai modelli precedenti. Presenta inoltre strisce riflettenti 3M sulla tomaia con uno stile lineare unico e ininterrotto. Queste strisce ondulate fluenti furono ispirate dall’effetto ondulato naturale creato da una goccia nel momento in cui cade in uno specchio d’acqua. Hanno conferito alla tomaia un’estetica morbida, caratteristica che si ritrova anche nel nuovo sistema di allacciatura di Nike. Questo sistema intelligente nasconde gli occhielli all’interno della scarpa, cosa che non era mai stata fatta prima di allora, conferendo alla stessa un aspetto elegante.
Lanciata per la prima volta nel 1997, la Air Max 97 venne presentata in una tonalità Metallic Silver ispirata all’interesse di Tresser per il ciclismo. Ammiratore del design contemporaneo delle mountain bike, utilizzò effetti simili al titanio lucido e altri toni metallici su tutta la scarpa. Una combinazione di colori che riporta alla mente anche i treni ad altissima velocità di Tokyo, il cui aspetto argentato lucido assomiglia a quello delle AM97, facendo guadagnare alla scarpa il soprannome di “Silver Bullet”.
L’essere associata a una tecnologia così rivoluzionaria portò la Air Max 97 a molta attenzione, e la sua fama venne rafforzata ulteriormente da due importanti eventi. In primo luogo, venne approvata dai leggendari atleti olimpici Michael Johnson e Carl Lewis. In secondo luogo, il suo design si fece strada in Italia, dove riscosse rapidamente molto successo. L’aspetto unico della sneaker attirò una serie di varie sottoculture ed fu adottato da diversi marchi di lusso, finendo sulle passerelle della scena della moda milanese l’anno successivo al suo lancio. Forte di questa approvazione, la 97 venne apprezzata in tutto il paese, dove le fu conferito il soprannome di “Le Silver”.
Questi eventi delinearono la Nike Air Max 97 come un capolavoro, rendendola popolare negli Stati Uniti e all’estero. Da sola, la 97 appariva allo stesso tempo retrò e futurista. Se queste caratteristiche da sole sono bastate a portarla al successo, la sua notevole armonia tra prestazioni e design ha reso il modello ancora più rinomato. Con caratteristiche come queste, la Air Max 97 si è distinta come una scarpa influente che sarebbe poi diventata una silhouette iconica nella storia delle sneaker Nike.