Nike Structure
91 articoliUna linea storica che è diventata la scarpa più stabile di Nike.
- Nike
- Structure 26 SE
- "Cave Purple"
- €139,99
- Nike
- Structure 26 SE
- "Sunset"
- €139,99
- Nike
- Structure 26 SE
- "Obsidian & Cave Purple"
- €69,99
- Nike
- Structure 26 (Extra Wide)
- "Football Grey & Aluminum"
- €139,99
- Nike
- Structure 26 (Extra Wide)
- "Black & White"
- €139,99
- Nike
- Structure 26 (Extra Wide)
- "Black & White"
- €111,99
- Nike
- Structure 26
- "Seaweed & Volt"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "Medium Ash & College Grey"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "White & Blue Hero"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "White & Bright Crimson"
- €111,99
- Nike
- Structure 26
- "Pure Platinum & Persian Violet"
- €111,99
- Nike
- Structure 26
- "Black & White"
- €111,99
- Nike
- Structure 26
- "Black & Anthracite"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "Guava Ice & Orange Chalk"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "Hyper Pink & Black"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "Particle Pink & Taupe Grey"
- €97,99
- Nike
- Structure 26
- "Summit White & Barely Volt"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "Summit White & Wild Grape"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "White & Barely Green"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "Football Grey & World Indigo"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "Black & White"
- €139,99
- Nike
- Structure 26
- "Black"
- €139,99
- Nike
- Structure 25
- "Black & White"
- €90,99
- Nike
- Structure 25
- "Blue Void & Persian Violet"
- €103,99
- Nike
- Structure 25
- "Black & Iron Grey"
- €103,99
- Nike
- Structure 26
- "Summit White & Persian Violet"
- Nike
- Structure 25
- "Sail & Hyper Pink"
- Nike
- Structure 26
- "Run Pack"
- Nike
- Structure 25
- "Summit White & Mink Brown"
- Nike
- Structure 25
- "White & Photo Blue"
- Nike
- Structure 25 Premium
- "Pink Oxford & Pale Ivory"
- Nike
- Structure 25 SE
- "Cotton Candy Rainbow"
- Nike
- Structure 25
- "White & Metallic Gold"
- Nike
- Structure 25
- "Pale Ivory & Glacier Blue"
- Nike
- Structure 26 (Extra Wide)
- "White & Barely Green"
- Nike
- Structure 26
- "Total Orange & Black"
- Nike
- Structure 26
- "Light Armory Blue & Ashen Slate"
- Nike
- Structure 26
- "White & Black"
- Nike
- Structure 26
- "White & Black"
- Nike
- Structure 25
- "White & Bright Crimson"
- Nike
- Structure 25 SE
- "Mixing and Matching"
- Nike
- Structure 25
- "Sail & Buff Gold"
- Nike
- Structure 25
- "White & Coral Chalk"
- Nike
- Structure 25
- "Smoke Grey & Safety Orange"
- Nike
- Structure 25 (Wide)
- "Pearl Pink"
- Nike
- Structure 25 (Wide)
- "White & Royal Pulse"
- Nike
- Structure 25 (Wide)
- "White & Metallic Silver"
- Nike
- Structure 25 (Wide)
- "Black & White"
Struttura
La linea Nike Structure è nata nei primi anni '90 all'interno della serie Triax dedicata alla corsa. Originariamente progettata per offrire un supporto ammortizzato ai piedi con pronazione eccessiva, è diventata la scarpa di punta del marchio in termini di stabilità.
La OG Structure era caratterizzata da un'intersuola in Phylon con Air nell'avampiede e un'unità Air Max asimmetrica nel tallone per un comfort ammortizzante. Il suo dispositivo di stabilità Footbridge aveva un supporto mediale "più profondo e più lungo" rispetto alle versioni precedenti, riducendo così la pronazione, mentre il suo robusto Heel Hinge facilitava le transizioni. I rivestimenti geometrici sulla tomaia in mesh dalla forma diritta aumentavano la stabilità laterale e riprendevano l'iconica estetica Air Max, mentre la suola Waffle aderente con elementi strutturali sul tallone e scanalature flessibili sull'avampiede facilitava movimenti fluidi e stabili.
Nei decenni successivi, la Nike Structure ha introdotto innovazioni come la reattiva Zoom Air, una suola disaccoppiata con elementi ispirati alla Nike-Free e un'intersuola a tripla densità il cui solido supporto mediale era unito a una schiuma a media densità e accompagnato da un crash pad più morbido per una maggiore stabilità, flessibilità e protezione dagli impatti. Nel frattempo, le forme specifiche per genere offrivano un supporto mirato, mentre il Footbridge e il contrafforte del tallone sono stati perfezionati per rallentare ulteriormente la pronazione e facilitare l'appoggio del piede.
Negli anni 2010, la Structure era diventata una scarpa da allenamento quotidiana di riferimento, anche per i membri del team di corsa Oregon Project di Nike. L'innovazione è continuata con la Structure 13, che ha separato le unità Zoom Air per migliorare la flessibilità, aggiungendo una cinghia che migliora il bloccaggio collegando l'allacciatura e il tallone e inserendo un Cuboid Pod nell'intersuola per transizioni più fluide. I modelli successivi hanno introdotto l'allacciatura Flywire insieme a un manicotto interno e rivestimenti senza cuciture, migliorando la struttura e il contenimento.
La Structure 16 del 2012 era una scarpa da corsa più neutra, con il suo Dynamic Support System che fondeva schiume a doppia densità in un processo di co-stampaggio che produceva una sensazione di leggerezza e transizioni naturali. Due anni dopo, la Nike Structure 18 si è concentrata nuovamente sulla stabilità grazie a una tomaia Flymesh a doppio strato e a un'intersuola Stock Fit a tripla densità con una gabbia mediale rigida. I modelli Structure dal 20 al 22 combinavano tutti schiume Phylon e Cushlon con una tomaia in mesh Dynamic Fit, prima che il modello Nike Structure 23 del 2020 fosse ottimizzato per versatilità, sicurezza e velocità, eliminando completamente il Flywire e optando per un'intersuola in schiuma CMP 010 a densità singola. La stabilità è stata ottenuta grazie a pareti laterali alte, una base ampia, un tallone intrecciato con un contrafforte rigido e un canale di transizione verticale accanto a una barra antiurto che assorbe gli impatti sulla suola. La Structure 25 vantava nuovi componenti stabilizzanti, tra cui una clip in plastica sul tallone e uno speciale sistema di supporto del mesopiede nell'intersuola Cushlon 3.0.
Alla fine del 2024, Nike ha annunciato la Structure come la linea di "ammortizzazione di supporto" nella sua nuova gamma di scarpe da corsa su strada. La Nike Structure 26 è stata lanciata nel 2025 con un'intersuola ReactX su tutta la lunghezza e un sistema di supporto del mesopiede aggiornato, che garantisce controllo del movimento, stabilità biomeccanica e comfort grazie alla geometria piuttosto che a materiali eccessivamente rigidi. La suola in gomma ad alta abrasione era mirata alle zone ad alto impatto per garantire un'aderenza duratura, mentre l'imbottitura aumentata creava una calzata flessibile ma stabile. Il campione olimpico Cole Hocker e il suo compagno di squadra Cooper Teare hanno promosso la scarpa in un video in cui Hocker l'ha elogiata per la sua capacità di prevenire gli infortuni mantenendo le caviglie, le ginocchia e tutto il corpo "in movimento nella giusta direzione".
La Nike Structure è una delle linee di scarpe da corsa più longeve del marchio, eppure continua a fornire agli atleti le caratteristiche di stabilità più efficaci e costanti per lunghe ore di allenamento con un ottimo supporto.